Campanaccio per bovini
ambito valtellinese
Descrizione
Ambito culturale: ambito valtellinese; Italia, Lombardia
Cronologia: sec. XX prima metà
Categoria: attività agro-silvo-pastorali
Tipologia: campanaccio per bovini
Materia e tecnica: lega metallica (fusione, assemblaggio, filigrana)
Misure: 13 cm x 6.5 cm x 13 cm (intero)
Descrizione: L'oggetto è formato da un corpo a tronco di cono, composto da due metà di lamine metalliche saldate insieme. L'unione di esse è ben visibile lungo i lati dell'oggetto, ed è rinforzata da due chiodi posti vicino al bordo inferiore. Anche il cinghietto di sostegno ad arco, posto alla sommità, è stato fuso e saldato al corpo principale. All'interno del companaccio, in corrispondenza dell'arco esterno, è presente un altro cinghietto, a cui è fissato il batacchio per mezzo del ripiegamento della sua parte superiore. Tale battacchio termina con un piccolo cilindro.
Lungo la metà superiore del campanaccio è stata applicata una filigrana decorativa a onde, che corre lungo tutto il corpo dell'oggetto in maniera trasversale.
Collocazione
Livigno (SO), MUS! Museo di Livigno e Trepalle
Credits
Compilazione: Martinelli, Alice (2017)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/beni-etnoantropologici/schede/SO150-00095/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).