Nassa

pianura bresciana

Nassa

Descrizione

Ambito culturale: pianura bresciana, Lombardia

Cronologia: sec. XX prima metà

Categoria: caccia, pesca e raccolta

Tipologia: nassa

Materia e tecnica: rami di salice (taglio, intreccio); filo di ferro (stampo)

Misure: 92 cm

Descrizione: Il contenitore, di forma conica, è costituito dall'intreccio di rami di salice. Alla sommità, assicurata mediante del filo di ferro, è dotato di un'impugnatura di forma ovale. Lungo la sponda è stata realizzata un'apertura di forma rettangolare, munita di una porticina richiudibile

Collocazione

Montichiari (BS), Museo Demologico Giacomo Bergomi

Credits

Compilazione: Capra, Michela (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).