Moto Guzzi 100 anni
Nel 2021 la Moto Guzzi festeggia con varie iniziative il centenario dell’azienda fondata da Carlo Guzzi e Giorgio Parodi. La mostra itinerante “I cento anni dell’Aquila” si svolge in diversi paesi lariani, tra cui Mandello del Lario (7 settembre-3 ottobre), storico stabilimento, e si concluderà a Malgrate (5-18 ottobre). In luglio e agosto una mostra diffusa interesserà altre località, tra cui il Museo Setificio Monti di Abbadia Lariana.
Dal 17 agosto al 12 settembre si svolgerà il “Viaggio del Centenario”, con i più recenti modelli della Casa messi a disposizione di un gruppo di appassionati per arrivare a Capo Nord, raggiunto nel 1928 da Giuseppe Guzzi, fratello del fondatore Carlo, in sella alla Moto Guzzi GT 500 Norge.
Purtroppo causa ragioni di sicurezza dovute alla pandemia non potrà svolgersi il Raduno Mondiale del Centenario previsto a Mandello per settembre, mentre invece riaprirà rinnovato il Museo Moto Guzzi all’interno dello stabilimento.
In LombardiaBeniCulturali troviamo splendidi modelli Moto Guzzi, foto storiche e stampe ospitati in diversi istituzioni lombarde.

Manifesto, Giorgio Muggiani, post 1917, Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Gruppo di operai della “Moto Guzzi” in posa all’esterno della fabbrica, Mandello del Lario, 1926, Regione Lombardia, fondo Ricerca de Martino

Fiera di Milano – Campionaria 1952 – Salone dell’auto, avio, moto, ciclo e accessori nel palazzo dello sport – Stand della Moto Guzzi

Fiera di Milano – Campionaria 1959 – Padiglione auto, moto, ciclo, accessori e articoli sportivi – Interno – Stand Moto Guzzi

V7, 1963, Galleria Storica Nazionale dei Vigili del Fuoco, Mantova

Mandello del Lario. Stabilimento Moto Guzzi, 1992. Foto Johanna Gruber
Pubblicato: 29 Luglio 2021 [Roberto Monelli]