Lombardia Beni Culturali
6

Cartula venditionis

1147 febbraio, Brescia.

Pietro, figlio del defunto Lotario, de Calcaria e la moglie Grisia, entrambi di legge longobarda, dichiarano di aver ricevuto da Cavalcacane da Mairano otto lire di denari milanesi buoni d'argento quale prezzo della vendita di un appezzamento di terra, sito in località Forca di Cane, presso Brescia.

Originale, ASVat, Fondo Veneto, I, n. 2650 (S. Pietro in Monte, n. 49) [A]. Regesto sec. XX, Fondo Veneto, I, Blocchetto III/12, S. Pietro in Monte, n. 49.
Sul verso annotazione di mano del sec. XV: Sancta Brigida; annotazione di mano del sec. XVI: 1147 februarii; segnatura archivistica del sec. XVI: .6.; segnatura moderna apposta con timbro ad inchiostro: Arch. Can. Nunt. Venet. (segue abraso S. Petrus in Oliveto) S. Petrus in Monte, 49, 2650.

Edizione: Cau - Barbieri, S. Pietro in Monte, p. 467, Appendice n. 1.

Questa cartula venditionis, datata 1147 febbraio, è in realtà un munimen e la chiesa di S. Brigida non è nominata. Per questo motivo, non essendo chiaro l'archivio di provenienza, la pergamena fu erroneamente unita alle scritture di S. Pietro in Monte, quando i documenti della Nunziatura Veneta si trovavano già presso l'Archivio Segreto Vaticano, durante il riordino effettuato nei primi anni del secolo scorso da Pio Cenci, che separò le scritture di S. Pietro in Monte e di S. Brigida dalle pergamene di S. Pietro in Oliveto (cf. S. Pietro in Monte, p. 467, Appendice n. 1, dove si ipotizza che il documento sia connesso con un'operazione di prestito dissimulato). Per la ricostruzione complessiva della transazione nella quale il documento è inserito cf. le osservazioni alla cartula venditionis, datata 1147 dicembre.

(SN) In nomine domini Dei eterni. Anno ab incarnacione eius mill(esimo) ce(n)tes(imo) quadrages(imo) septimo, mense februarii, indic(tione) decima. Costat (a) nos Petrum, | filium quondam Lotarii (b), de Calcaria et Grisiam, iugales, qui professi sumus ex natione nostra lege vivere Longobarda, mihi quę supra Grisię c(on)sentiente ia(m) dicto mun|doaldo meo et subter c(on)firmante, una cu(m) notitia et interrogatione de propinquioribus parentibus meis, hii sunt Albertinus et Loterius, in quorum presentia et testium | certam facio manifestationem me nullam pati violentiam a quopiam homine nec ab ipso iugale et mundoaldo meo, set spontanea voluntate accepis|se, sicut i(n) p(re)setia (c) testium manifesti sumus quod accepimus, a te Cavalcacane de Maiarano argenti denariorum bonorum Mediolanensium libras octo | finito pretio, sicut inter nos c(on)venimus, nominative pro petia una de t(er)ra iuris nostri q(uam) habere et possidere visi sumus in loco q(ui) d(icitu)r Furca de Cane, q(uan)tu(m) nobis | infra subscriptas coherentias pertinet; coheret ei a mane filii La(n)dulfi, a meridie Sancta Brigida (d), a s(e)r(o) via, a m(on)t(e)Casarius, sibique alie s(un)t coherentes. Quam | autem t(er)ra(m) iuris nostri superius dicta(m) una cu(m) accesio(n)ibus et i(n)g(re)ssibus seu cu(m) superioribus et inferioribus eius, qualiter sup(er)ius legitur, inintegrum ab hac die tibi q(ui) supra Cavalca|cano p(ro) s(upra) sup(ra)sc(ri)pto (e) pretio vendimus, tradimus et mancipamus, nulli alii vendita, donata, alienata, obnoxiata vel tradita nisi tibi, faciendum exinde | tu et heredes tui aut cui vos dederitis a presenti die iure proprietario nomine quicquid volueritis sine omni n(ost)ra (f) q(ui) supra ve(n)ditorum et nostrorum heredum c(on)tradicti|one. Quidem et spondemus atque promittimus nos q(ui) supra Petru(m) et Grisia(m) una cum nostris heredibus tibi q(ui) s(upra) Cavalcacano tuisque heredibus aut cui vos dederitis | prefatam t(er)ram ab omni homine defensare. Quod si defendere non potuerimus aut si vobis exinde aliquid subtrahere q(ue)sierimus, tunc in duplum eandem t(er)ram vobis | restituamus sicut pro t(em)pore fuerit meliorata aut valuerit sub estimatione in c(on)simili loco. Et nec nobis ullo t(em)pore liceat nolle quod | volumus, set quod a nobis semel factum vel c(on)scriptum est i(n)violabiliter c(on)servare promittimus cu(m) stipulatione subnixa. Actum in civitate Brixia, in cur|te prefati Petri, feliciter. Signa + (g) manu(m) Petri et Grisie qui ha(n)c car(tu)la(m) venditionis fieri rogaverunt et prefatum pretium inde acceperunt, c(on)sentiente iugali | suo, ut supra. Signa + (g) manu(m) Ottonis de Camegnono et Gerardi de Ugone et Lafra(n)ci B(er)taronis et Trucarini et Ggisulfi (h) et Gerardi de Maxone | et Ottolini de Sale, testium Longobardorum et aliorum.
(SN) Ego Eleazar legis peritus rogatus ha(n)c car(tu)la(m) scripsi et interfui.


(a) Così A, senza segno di abbreviazione.
(b) Segno di abbreviazione generico superfluo su -t-
(c) Così A, senza segno di abbreviazione sulla seconda -e-
(d) filii - Brigida su rasura, come pare.
(e) p(ro) s(upra) sup(ra)sc(ri)pto: così A.
(f) n(ost)ra corretto da mea, con -r- in parte corretta dall'ultima gambetta di -m- divenuta n-, in parte da -e- parzialmente erasa, e aggiunta del segno di abbreviazione.
(g) Signa + è reso da una griglia formata da tre tratti attraversati da una linea orizzontale.
(h) Così A.

Edizione a cura di Valeria Leoni
Codifica a cura di Valeria Leoni

Informazioni sul sito | Contatti