Lombardia Beni Culturali
88

Henrici IV imperatoris diploma

1085 novembre 9, Regensburg.

Enrico IV imperatore, su istanza di Ermengarda, badessa del monastero di <San> Salvatore e S. Giulia di Brescia, detto Nuovo, prendendo il monastero sotto la sua protezione, conferma le concessioni fatte dai suoi predecessori, nonché il possesso <delle curtes> e dei monasteri di <S. Salvatore di> Agna, Campora e Sextunum, del monastero <di S. Giustina, gią detto S. Salvatore in Brisciano> edificato in Lucca dal duca Allone, del porto piacentino, dell'ospedale di S. Benedetto in Montelungo <presso il passo della Cisa> e di un monastero <dedicato a S. Salvatore> in Sirmione, con tutte le relative pertinenze.

Originale, ASBs, ASC, Pergamene di S. Giulia, busta 1, n. 2 [A]. Regesto Astezati, pp. 538, 629, 651, 674. Regesto Cristoni, p. 2. Nel verso, di mano del sec. XIIex.: Preceptum Henrici quarti ad Irmingardam abbatissam; di mano del sec. XIII: Privilegium Henrici quarti (Henrici quarti aggiunto nel sopralineo) imperatoris de terris, mon(asteriis), aquis, molendinis, |[[....]] de poss[[....]] pascharis; di mano del sec. XII-XIV: Confirmatio aliorum privilegiorum; di mano del sec. XIV-XV: A B (probatio pennae?); di mano del sec. XVIII (forse Astezati): c. 39 (forse a fissare la sequenza dei diplomi regi e imperiali e delle bolle papali conservati nell'archivio monastico?); altre annotazioni di epoca moderna, tra cui segnatura Astezati: K Fil. 1. n. 34.

Edizioni: MARGARINI, Bullarium Casinense, II, n. CXVII, p. 113; ORTI MANARA, La penisola di Sirmione, n. XVII, pp. 235-26; MGH, D. H. IV, n. 376, pp. 501-2 (M).
Trascrizione: BAITELLI, Annali historici, pp. 47-8; pp. 67-8 (trad. it.).
Regesti: BÖHMER, Regesta, p. 1915; ODORICI, Storie Bresciane, V, p. 71, n. IV (alla data 1083); STUMPF, Die Regesten, n. 2869.
Cf. ORTI MANARA, La penisola di Sirmione, p. 96; VIOLANTE, La chiesa bresciana, p. 1038; CAPITANI, Imperatori e monasteri, pp. 454, 473; BECHER, Das königliche, p. 319 (nota 111); BROGIOLO, Civitas, chiese e monasteri, pp. 24 (nota 42), 58; BETTELLI BERGAMASCHI, Seta e colori, p. 82 (nota 51); SALVARANI, La struttura territoriale, p. 40.

La pergamena, complessivamente in buono stato di conservazione, presenta una leggera usura e qualche modesta rosicatura lungo le antiche piegature, nonché alcune macchie di umiditą.
La prima riga in litterae elongatae, come dimostra il diverso colore dell'inchiostro e il differente tratto grafico, fu tracciata da un'altra mano o forse anche dalla stessa mano dello scrittore, utilizzando in tal caso un diverso strumento scrittorio, nello spazio lasciato in precedenza libero. Ancora pił evidente č la compressione della scrittura e la riduzione dello spazio interlineare - operazione generalmente osservabile quando lo scrittore teme la mancanza di spazio - delle otto righe del testo che precedono l'escatocollo: č dunque probabile che l'escatocollo fosse stato scritto a pergamena ancora vuota.
La grafia č molto simile a quella del diploma di Enrico III del 1048 maggio 2 (doc. n. 73); ma invece di essere opera della stessa mano, come proposto da Bresslau, appare pił verosimile che lo scrittore del presente doc. abbia preso a modello non solo dal punto di vista testuale ma anche da quello grafico il precedente diploma.
Pressoché totale č la dipendenza con il precedente diploma di Enrico III.

(C) IN NOMINE SANCTĘ ET INDIVIDUE TRINITATIS. HEINRICUS DIVINA FAVENTE CLEMENTIA ROMANORUM IMPERATOR AUGUSTUS. | Si ecclesias Dei sublimare studuerimus, divinam gr(ati)am adipisci minime ambigimus. Proinde omnium Sanctę Dei Ecclesię fidelium nostrorumque presentium ac | futurorum co(m)periat sollertia, qualiter IRMINGART, religiosa abbatissa monasterii c(on)structi vel positi in honore D(omi)ni Salvatoris et Sanctae Iuliae quod dicitur Novum in | urbe Brixia, nostram adiit celsitudinem quatinus ob nostrae animę remedium p[ri]vilegia ipsius coenobii et precepta eiusdem nostrorum precessorum imper[at]orum vel regum (a) nostra auc|toritate et confirmatione corroboraremus et confirmaremus. Cuius dignis petitionibus inclinati et spe, ut oportuit, ad superna erecti scripta et precepta eiusdem | sancti et venerabilis loci a nostris antecessoribus facta et concessa hac nostrę auctoritatis et corroborationis pagina cum servis et ancillis, castris, capellis, aldionibus | et aldiabus, cortibus, silvis, pratis, pascuis, aquis earumque decursibus, piscationibus, molendinis, stalareis cum cellis et senodochiis et monasterio quod dicitur Alina et Ca(m)pora | et Sextuno et monasterio in Luca, quod edificavit Allo dux, et portu Placentino et hospitali Sancti Benedicti in Montelongo et monasterio sito in Sermione | et cum omnibus ad idem monasterium pertinentibus, prout iuste et legaliter possumus, corroboramus et confirmamus. His igitur precibus moti nos largiendo sancimus (b) | ut nullius alterius ęcclesię ditioni prefatum monasterium ullo modo submittatur, sed taliter eius statum inconcussum persistere iubemus qualiter in prio|ribus privilegiis statutum fore decernitur. Concedimus etiam eidem ecclesię sanctę Dei seu abbatissis inibi in te(m)pore manentibus ut nullus homo magnus aut | parvus terram ipsius colentes aut habitantes aut faticios inquietare, distringere aut eorum possessiunculas tollere aliqua occasione presumat, nisi | iussione ipsius monasterii abbatissę aut sui certi et fidelis missi. Precipientes denique iubemus et hac nostra auctoritate roboramus ut nullus dux, archiepiscopus, mar|chio, comes, vicecomes, sculdasius, castaldio, nullaque nostri regni magna parvaque persona istius ęcclesię prefatum statum movere audeat neque de predictis rebus mo|bilibus et immobilibus sibi iuste pertinentibus aut abbatissas ibi in te(m)pore ordinatas disvestire, inquietare, molestare ullatenus presumat. Si quis igitur temerario (c) | ausu, quod minime credimus, huius nostrę munitatis firmamentum irru(m)pere te(m)ptaverit, sciat se c(om)positurum auri optimi libras centum, medietatem camerę | nostrę et medietatem sanctę Dei ęcclesię ia(m)dictę seu abbatissę ibidem ordinatę. Quod, ut verius credatur, diligentiusque ab omnibus observetur, manu (d) propria | roborantes sigilli nostri impressione inferius iussimus insigniri.
SIGNUM DONNI (e) HEINRICI REGIS QUARTI INVICTISSIMI (M) TERCII ROMANORUM IMPERATORIS AUGUSTI. (SR)
BURCHARDUS CANCELLARIUS VICE SIGIUVINI ARCHIEPISCOPI ET ARCHICANCELLARII RECOGNOVI.
(SI)
Data .V. ID(US) NOVEMBRIS, anno d(omi)nicae incarnationis .MLXXXV., INDIC(TIONE) .VIII., anno autem domni HEINRICI regis quarti imperatoris tercii ordinationis eius (f) .XXXI., | regnantis quidem .XXVIIII., imperatoris vero .II. Actum Ratispone. Feliciter.


(a) Sotto -e- puntino di non perspicuo significato.
(b) A sanccim(us).
(c) -ri- corr. su o parzialmente erasa.
(d) -a- corr. da altra lettera, forse u.
(e) Cosģ A.
(f) -i- corr. su altra lettera, come pare.

Edizione a cura di Gianmarco Cossandi
Codifica a cura di Gianmarco Cossandi

Informazioni sul sito | Contatti