Lombardia Beni Culturali

Breve refutationis et finis

1151 maggio 11, Pavia.

Scoto, Baldo, Iverno e Marchese germani, figli del fu Martino Cabalerius, rinunziano in favore di Anselmo, abate del monastero di S. Pietro in Ciel d'Oro, a un sedime che tenevano in feudo da parte del monastero, sito nel borgo di Pavia, all'interno del castellarium di S. Pietro, ricevendo per la refuta cinque soldi di denari pavesi e, a titolo di launachil, una crosna.

Originale, ASMi, FR p.a., cart. 6080 (cl. XII, Cittadella in Pavia) [A]. Regesto ottocentesco, ASMi, Inventario dell'Arch. Dipl., vol. IV, fasc. 77. Nel verso, di mano del notaio: Refutacio Scoti Caballerii et fratrum eius de sedimine; di mano del sec. XII croce con b e c inserite rispettivamente nel riquadro superiore sinistro e destro; di mano del sec. XIII: De Cabaleriis; tracce di altra annotazione forse del sec. XIII coperta da scrittura moderna; sigle A, R (lettura incerta) (sec. XIII?).

La pergamena, in buono stato di conservazione, presenta una macchia scura all'altezza della terza riga. Nella parte centrale foro di filza.
Il 1151 maggio 11 cade di venerdì. Cade di sabato il 1151 aprile 21, cioè l'undicesimo giorno prima delle calende di maggio.

(SN) Die sabati qui est undecimus mensis madii. In burgo civitatis Papie, in lobia monasterii (a) Sancti Petri in | Celo Aureo. Presencia bonorum hominum quorum nomina subter leguntur (b), per lignum quod in suis tenebant manibus | Scotus et Baldus atque Yvernus et Marchio iermani, filii quondam Martini Cabalerii (c), omnibus invicem sibi con|sencientibus, fecerunt finem et refutacionem d(omi)no Anselmo, abbati suprascripti monasterii, nominative de pecia una | de terra, que est sedimen, iuris suprascripti monasterii, quam ipsi iermani (d) tenebant per feudum inter alias res ex parte | suprascripti monasterii, posita in burgo civitatis Papie, intra castellarium ipsius monasterii; coheret ei: a mane via | publica (e), a meridie sedimen Ardicionis Gastaldi, a sero murus castellarii (f), ab aquilone sedimen suprascripti monasterii, | scive ibi alie sunt coherentie, una cum accessionibus et ingressibus et rebus omnibus ei pertinentibus, inintegrum. Et propter hanc | finem et refutacionem suprascripti iermani acceperunt ab eodem Anselmo abbati precium viginti quinque sol(idos) denariorum | bonorum Pap(iensium). Eo modo ut ipsi iermani et eorum heredes adversus iamdictum Anselmum abbatem suosque successores et | cui dederit pars suprascripti monasterii, de suprascripto sedimine (g) omni t(em)pore taciti et contenti permaneant. Et sponponderunt (h)| et obligaverunt (i) sese suprascripti iermani quod si (j) ipsi vel eorum heredes de ia(m)dicto sedimine (k) adversus suprascriptum | Anselmum abbatem (l) suosque successores aut cui pars suprascripti monasterii dederit (m) agere aut causare vel removere | presupserint et exinde taciti et contenti non permanserint, vel si apparuerit ullum datum aut factum vel quod|libet scriptum (n) quod ipsi in aliam partem fecissent et claruerit, tunc promiserunt co(m)ponere suprascriptam terram in duplum | et insuper penam denariorum bonorum Pap(iensium) sol(idos) centum. Quidem ad hoc breve confirmandum acceperunt suprascripti iermani | ab eodem Anselmo abbati launachil crosna (o) unam. Factum est hoc anno dominice incarnacionis mill(esimo)| centesimo quinquagesimo primo, suprascripto die, indicione quarta decima.
Si++++gna manuum (p) suprascriptorum iermanorum qui hoc breve (q) fieri rogaverunt ut supra.
Interfuerunt testes Armannus de Walfredo, Brugnolus de Sancto Petro, Marescotus de Castello.
(SN) Ego Capellus notarius sacri palacii interfui et hoc breve scripsi (r).



(a) A most(er)ii
(b) l- corr. da altra lettera.
(c) La seconda a corr. da o
(d) Il terzo tratto di -m- corr. da lettera principiata, come pare.
(e) -b- corr. da p
(f) c- corr. sul primo gambo di m, ripetizione erronea dell'iniziale della parola precedente.
(g) sedimine da sedim(en): -ine è stato aggiunto prima di iniziare la parola successiva; nel sopralineo in corrispondenza di -m- è rimasto il segno abbr. (trattino orizzontale) superfluo per -en
(h) A spo(n)po(n)dit trasformato in spo(n)po(n)der(un)t mediante la correzione di -i- in e, di -t in r nonché mediante l'aggiunta di t finale e del segno abbr. (trattino orizzontale) per un
(i) A obligavit trasformato in obligaver(un)t mediante la correzione di -i- in e, di -t in r nonché mediante l'aggiunta di t finale e del segno abbr. per un
(j) s- corr. su i
(k) s- corr. su lettera principiata, forse d, anticipazione erronea della consonante successiva.
(l) A abbate(m) con -e corr. da i
(m) ded(er)it nel sopralineo.
(n) -i- nel sopralineo.
(o) Così A.
(p) A manu(m)u(m) con autonomo segno abbr. (trattino orizzontale) erroneamente collocato anche sulla prima u
(q) A b(re)ver
(r) La prima i nel sopralineo.

Edizione a cura di Barbieri, Cau, Baretta, Ansani
Codifica a cura di Michele Ansani

Informazioni sul sito | Contatti