Affresco - Tre Evangelisti - Marcaria - Chiesa cimiteriale di S. Giovanni Battista - Abside

Dal Prato, Alessandro

Affresco - Tre Evangelisti - Marcaria - Chiesa cimiteriale di S. Giovanni Battista -  Abside

Descrizione

Autore: Dal Prato, Alessandro (1909/ 2002), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Marcaria (MN), 1975 - 1999

Materia/tecnica: gelatina bromuro d'argento/pellicola in rullo diapositiva (acetato)

Misure: 135 mm (24 x 36 mm)

Note: 1493-94. Ciclo votivo di affreschi di autori diversi, i cosiddetti "Madonnari", cioè artisti nomadi che pagavano con le immagini l'ospitalità e la benevolenza delle comunità religiose che li accoglievano durante i loro vagabondaggi. Maestranze venete, in qualche modo aggiornate su certo decorativismo - broccati, candelabre - di mediata ascendenza mantegnesca. Gli affreschi dell'abside, in questo caso tre personaggi frontali (Evangelisti?) che reggono un libro o una pergamena, sono molto più antichi rispetto alla data di realizzazione del ciclo votivo, trovandosi nell'unica parte dell'edificio autenticamente romanica. (v. bibliografia: Marcaria, pag. 76; Il Quattrocento, pag. 278).

Collocazione: Mantova (MN), Biblioteca Mediateca Gino Baratta, fondo Fondo fotografico Alessandro Dal Prato, ADP_313

Classificazione

Genere: foto d'arte

Soggetto: arte; religione

Credits

Compilazione: Montanari E. (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).