Milano - Abbazia di Chiaravalle

Non identificato

Milano - Abbazia di Chiaravalle

Descrizione

Autore: Non identificato, fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, 1850c - 1860c

Materia/tecnica: carta salata

Misure: 18 x 24

Note: L'abbazia di Chiaravalle fu fondata nel 1150 e costruita quasi lungo un intero secolo poichè fu terminata nel 1221. In quell'anno venne consacrata e intitolata a Santa Maria. I monaci cistercensi che la fondarono provenivano da un più antico insediamento, creato a Rovegnano, nei pressi della futura abbazia. Al XIII secolo risale il primo chiostro e agli inizi del XIV il tiburio. Nel 1798 il complesso fu colpito dalle soppressioni di età giuseppina. Nell'Ottocento l'abbazia subì alcune trasformazioni e demolizioni, tra cui l'abbattimento del chiostro attribuito a Bramante. Luca Beltrami, in qualità di direttore dell'Ufficio regionale per la conservazione dei monumenti, diresse lavori di restauro tra il 1894 e il 1898, la fotografia ritrae un lato dell'abbazia prima dei suddetti lavori.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Foto Milano, FM C 434

Classificazione

Genere: architettura

Soggetto: architettura; luoghi di culto

Credits

Compilazione: Giordano, Giacomo (2012)

Aggiornamento: Giordano, Giacomo (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).