Dipinto murale - Milano - Castello Sforzesco - Sala V già erroneamente detta "Saletta Negra" - Particolare dei putti alati negli spicchi della volta

Lissoni, Osvaldo

Dipinto murale - Milano - Castello Sforzesco - Sala V già erroneamente detta "Saletta Negra" - Particolare dei putti alati negli spicchi della volta

Descrizione

Autore: Lissoni, Osvaldo (1882/ 1944 post), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, fine XIX

Materia/tecnica: gelatina ai sali d'argento/carta

Misure: n.d.

Note: La saletta, attigua alla scala che portava alla cancelleria del primo piano, fu definita da Paul Muller Walde "Saletta negra" dopo il ritrovamento degli affreschi nel 1893. Nel 1914, nuove indagini sulle murature eseguite da Luca Belttrami nei locali della Ponticella di Ludovico il Moro hanno invece correttamente riassegnato a quei locali (oggi sale IX e X) la denominazione di "Saletta Negra".

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Foto Milano, FM C 21/1

Classificazione

Genere: foto d'arte

Soggetto: arte

Credits

Compilazione: Oldani, Alessandro (2008)

Aggiornamento: Bertelli, Simone (2015); Scandiani, Marta (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).