Scultura - Edicola con San sebastiano, già inv. 1005 - Calco in stucco policromo di inv. 1106 (ambito dell'Amadeo) - Scultore lombardo - Fine del XIX secolo - Milano - Castello Sforzesco - Rocchetta - Museo delle Arti Decorative o Applicate

Non identificato

Scultura - Edicola con San sebastiano, già inv. 1005 - Calco in stucco policromo di inv. 1106 (ambito dell'Amadeo) - Scultore lombardo - Fine del XIX secolo - Milano - Castello Sforzesco - Rocchetta - Museo delle Arti Decorative o Applicate

Descrizione

Autore: Non identificato, fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, terzo quarto XX

Materia/tecnica: gelatina ai sali d'argento/carta

Misure: n.d.

Note: Il calco ottocentesco dell'orignale marmoreo di ambito dell'Amadeo si trova dal 1956 nella sezione Arti Applicate dei Musei del Castello Sfrozesco. In passato fu spesso erroneamente ritenuto coevo all'edicola in marmo e realizzato in legno. Sulla base di questo calco esiste pure una replica marmorea moderna in collezione privata segnalata da Stoppa in "La Gipsoteca Vallardi e la produzione in serie amadeesca", in "Raccolta Vinciana", 1997, pp. 439-467 (cfr. Asta Semenzato, 19 aprile 200, lotto 147). Vedi lastra A 6604 registri anni '50.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Allestimenti Museali Milano, AM 399

Classificazione

Genere: foto d'arte; foto di oggetti

Soggetto: arte

Credits

Compilazione: Bertelli, Simone (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).