Milano - Castello Sforzesco - Musei Civici - Pinacoteca - Sala XXI (già sala 27 nell'allestimento BBPR) - Allestimento M. Garberi - Albini - Helg - Piva (1980)

Ballo, Aldo

Milano - Castello Sforzesco - Musei Civici - Pinacoteca - Sala XXI (già sala 27 nell'allestimento BBPR) - Allestimento M. Garberi - Albini - Helg - Piva (1980)

Descrizione

Autore: Ballo, Aldo (1928-1994), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, 1980

Materia/tecnica: gelatina ai sali d'argento/carta

Misure: n.d.

Note: Dipinti della scuola lombarda allestiti su pannelli trasparenti. In alto sistema di illuminazione scorrevole. A sinistra due sedute. Da sinistra a destra si riconoscono: altarolo di Butinone con storie di Cristo (inv. 342), dittico con S. Chiara e S. Egidio e S. Nicola da Tolentino di anonimo lombardo di inizio XVI sec. (inv. 366/1-366/2), Noli me tangere del Bramantino (inv. 39), Polittico di S. Rocco di Cesare da Sesto (inv. ), incoronazione di Spine e Flagellazione di Cristo della bottega di Francesco Bassano (inv. 714-715), Madonna con il Bambino e S. Giovannino del Correggio (inv. 253).

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Allestimenti Museali Milano, AM 502/B

Classificazione

Genere: foto d'arte; foto di oggetti

Soggetto: arte; interni

Credits

Compilazione: Bertelli, Simone (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).