Lago Maggiore - Leggiuno - Eremo di Santa Caterina del Sasso

Non identificato

Lago Maggiore - Leggiuno - Eremo di Santa Caterina del Sasso

Descrizione

Autore: Non identificato, fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Leggiuno (VA), Italia, 1875 - 1899

Materia/tecnica: albumina/carta

Misure: n.d.

Note: Lo scatto inquadra il portico del "conventino", che ospitava la cucina, il refettorio e le celle. Si tratta di un edificio a due piani con un portico di passaggio i cui pilastri reggono quattro archi ogivali. Seduto sotto al portico sosta un uomo che guarda il fotografo in macchina. Sulla sinistra la Chiesa dell'Eremo con porticato rinascimentale con quattro archi a tutto sesto, in cui sono conservati i resti di un ciclo di affreschi attribuito ad uno dei figli di Bernardino Luini; sulla sinistra invece, a strapiombo sul lago, si erge il campanile risalente al XIV secolo.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Vedute Italia, VI C 149

Classificazione

Genere: architettura; paesaggio

Soggetto: architettura; collina; corpo/figura umana; religione

Credits

Compilazione: Ossola, Margherita (2015)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).