Monreale - Duomo o Cattedrale di Santa Maria Nuova - Chiostro - Capitello - Particolare

La Compagnia Rotografica

Monreale - Duomo o Cattedrale di Santa Maria Nuova - Chiostro - Capitello - Particolare

Descrizione

Autore: La Compagnia Rotografica (notizie sec. XIX fine - sec. XX inizio), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Monreale (PA), Italia, 1920 - 1930

Materia/tecnica: gelatina ai sali d'argento/carta

Misure: n.d.

Note: Lo scatto inquadra due gruppi di colonne geminate: una delle due colonne in primo piano รจ decorata con scanalature, l'altra con una greca a rilievo. Entrambe hanno capitelli decorati con ucceli scolpiti e foglie di acanto. Il secondo gruppo ha colonne lisce e rastremate e capitelli con figure antropomorfe a guisa di telamone.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Vedute Italia, VI C 182

Classificazione

Genere: architettura

Soggetto: architettura; arte; luoghi di culto

Credits

Compilazione: Ossola, Margherita (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).