Bellano (CO) - Chiesa dei Ss. Nazaro e Celso - sagrato - facciata - tabernacolo gotico - statua S. Ambrogio - rosone - campanile - orologio

Gerardo Colombi (Foto Bin)

Bellano (CO) - Chiesa dei Ss. Nazaro e Celso - sagrato - facciata - tabernacolo gotico - statua S. Ambrogio - rosone - campanile - orologio

Descrizione

Autore: Gerardo Colombi (Foto Bin)

Luogo e data della ripresa: Bellano (LC), Italia, prima metà XX

Materia/tecnica: gelatina a sviluppo

Misure: n.d.

Note: La chiesa, costruita dalla metà del XIV secolo alla fine del XV, presenta una facciata tripartita con decorazioni marmoree a fasce bianche e nere, tre portali ogivali modanati e decorati con semicapitelli scolpiti e un rosone a più ghiere in terracotta invetriata. Elemento di spicco il tabernacolo gotico posto sopra il portale d'ingresso e contenente la statua di S. Ambrogio. La chiesa originaria fu distrutta dall'inondazione del 1341e l'attuale costruzione è stata voluta da Giovanni Visconti (1290-1354) ed eseguita da Giovanni di Ugo da Campione e dai maestri Antonio di Giacomo da Pellio Intelvi e Comolo di Goffredo da Osteno.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Vedute Italia, VI LL 62

Classificazione

Credits

Compilazione: Sainini, Elvis (2020)

Aggiornamento: Gervasoni, Elena (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).