Brignano Gera d'Adda (BG) - Villa Visconti Citterio (Carminati Celesia) - scalone d'onore

Gerardo Colombi (Foto Bin)

Brignano Gera d'Adda (BG) - Villa Visconti Citterio (Carminati Celesia) - scalone d'onore

Descrizione

Autore: Gerardo Colombi (Foto Bin)

Luogo e data della ripresa: Brignano Gera d'Adda (BG), Italia, prima metà XX

Materia/tecnica: gelatina a sviluppo

Misure: n.d.

Note: A inizio Settecento i fratelli Visconti di Pierfrancesco di Brigano, ramo minore dell'antica casata milanese ed eredi della residenza familiare e del feudo di Brignano, commissionarono all'architetto romano Giovanni Ruggeri la radicale ristrutturazione della loro dimora. Tra 1710 e 1720 Ruggeri intervenne trasformando il vecchio fortilizio in "villa di delizia" e accorpando al "Palazzo Vecchio", ora sede del Comune di Brignano, il cosiddetto "Palazzo Nuovo". L'interno fu riccamente affrescato con sfondati illusionistici e altri effetti scenografici, segno del prestigio familiare. In particolare, lo scalone d'onore (visibile in footgrafia) fu interamente affrescato con figure mitologiche e allegorie femminili, dipinte a monocromo e inserite in fondali prospettici tipici del periodo.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Vedute Italia, VI LL 160

Classificazione

Credits

Compilazione: Sainini, Elvis (2020)

Aggiornamento: Gervasoni, Elena (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).