Ossuccio (CO) - Abbazia di San Benedetto - acquasantiera

Gerardo Colombi (Foto Bin)

Ossuccio (CO) - Abbazia di San Benedetto - acquasantiera

Descrizione

Autore: Gerardo Colombi (Foto Bin)

Luogo e data della ripresa: Ossuccio (CO), Italia, prima metà XX

Materia/tecnica: gelatina a sviluppo

Misure: n.d.

Note: L'antica chiesa romanica di San Benedetto al monte Oltirone, più comunemente conosciuta come Abbazia di San Benedetto, è un ex-monastero benedettino databile alla seconda metà dell'XI secolo, e situato in mezzo ai boschi della Val Perlana, a circa 800 metri di altitudine. La chiesa presenta una pianta basilicale a tre navate, di cui la centrale di altezza maggiore e la più meridionale leggermente asimmetrica, concluse rispettivamente con tre absidi semicircolari.Sopra l'abside laterale destra si eleva la torre campanaria. In fotografia si riconosce l'acquasantiera in pietra, decorata a bassorilievo con motivi vegetali stilizzati. Nel 1430 l’Abate del monastero di Chiaravalle soppresse la dignità abbaziale del monastero di S. Benedetto. Nel corso del XX secolo sono stati eseguiti alcuni interventi di restauro per recuperare parte del monastero

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Vedute Italia, VI LL 173

Classificazione

Credits

Compilazione: Sainini, Elvis (2020)

Aggiornamento: Gervasoni, Elena (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).