Castiglione Olona (VA) - Chiesa della Madonna in Campagna - veduta esterna

Gerardo Colombi (Foto Bin)

Castiglione Olona (VA) - Chiesa della Madonna in Campagna - veduta esterna

Descrizione

Autore: Gerardo Colombi (Foto Bin)

Luogo e data della ripresa: Castiglione Olona (VA), Italia, secondo quarto XX

Materia/tecnica: gelatina a sviluppo

Misure: 18 x 24

Note: La chiesa si trova sulla strada che da Castiglione porta a Venegono Superiore. Il nome in campagna fa riferimento alle campagne fertili che circondavano il nucleo antico dell’abitato castiglionese. Iniziata nel 1566, i lavori procedettero a rilento sia per l’ardito progetto, sia per scarsità economiche, tanto che ottant’anni dopo, l’arcivescovo di Milano Cardinale Cesare Monti ordinò l’immediata ripresa dei lavori. Nel 1724, la chiesa venne poi restaurata dagli abitanti della frazione in onore di San Nicola da Tolentino. A lui è dedicata la Cappella di sinistra, mentre quella di destra è titolata alla venerata Madonna della Cintura. All'interno, si trovano l’altare maggiore in marmo di Verona e una pala affrescata con le scene della Natività. Antistante la facciata, invece, si trova il quattrocentesco Oratorio di S.Maria Rosa (visibile in fotografia).

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Vedute Italia, VI LL 214

Classificazione

Credits

Compilazione: Gervasoni, Elena (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).