Castiglione Olona (VA) - Palazzo Castiglioni di Monteruzzo - facciata del cortile interno (dettaglio)

Gerardo Colombi (Foto Bin)

Castiglione Olona (VA) - Palazzo Castiglioni di Monteruzzo - facciata del cortile interno (dettaglio)

Descrizione

Autore: Gerardo Colombi (Foto Bin)

Luogo e data della ripresa: Castiglione Olona (VA), Italia, secondo quarto XX

Materia/tecnica: gelatina a sviluppo

Misure: 18 x 24

Note: Tra i numerosi palazzi di valore del suggestivo Borgo di Castiglione Olona, degno di nota è il palazzo della famiglia Castiglioni di Monteruzzo, costruito tra il XII e il XV secolo, perpendicolarmente all'antico decumano romano del V secolo. La sua origine è medioevale, come attesta la tecnica costruttiva delle murature realizzate con ciottoli di fiume posizionati a lisca di pesce. L'edificio si divide in due corpi di fabbrica, entrambi affacciati su cortili interni. In fotografia è visibile un dettaglio della facciata prospiciente uno dei due cortili, la cui decorazione è costituita da una tipica finitura in cotto lombardo, riconducibile al XV secolo, con ghiere ad archetti trilobati che decorano le cornici delle finestre. Al pian terreno si sviluppa un porticato con archi a sesto acuto, mentre le pareti interne del porticato conservano preziosi affreschi profani a motivo geometrico di scuola lombarda. Attualmente il palazzo ospita il MAP - Museo Arte Plastica.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Vedute Italia, VI LL 220

Classificazione

Credits

Compilazione: Gervasoni, Elena (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).