Germania - Norimberga - San Lorenzo - ciborio del Santissimo Sacramento

Schmidt, Ferdinand

Germania - Norimberga - San Lorenzo - ciborio del Santissimo Sacramento

Descrizione

Autore: Schmidt, Ferdinand (1840/ 1909), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Norimberga, Germania, seconda metà XIX

Materia/tecnica: albumina/carta

Misure: n.d.

Note: Uno dei massimi capolavori della scultura gotica tedesca, venne realizzato fra il 1493 e il 1496 dallo scultore locale Adam Kraft su commissione del ricco mercante cittadino Hans Imhoff il Vecchio. Addossata a un pilastro sinistro del coro, è in pietra arenaria e si presenta come una torre rastremata, alta circa 20 metri, finemente decorata e traforata. Fra complicatissimi intrecci di pinnacoli e trafori vi sono raffigurate Scene della Passione di Gesù: fra cui l'Ultima Cena, la Salita al Calvario, la Crocifissione e l'Ascensione. Alla base sorreggono il tutto tre personaggi accovacciati rappresentanti le tre fasce di età: giovinezza, maturità e vecchiaia; quello centrale, l'Età media, con gli utensili dello scalpellino, è ritenuto l'autoritratto di Kraft.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Gigliucci Notabartolo, VBG 1/72

Classificazione

Genere: architettura

Soggetto: scultura

Credits

Compilazione: Maraghini Garrone, Chiara (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).