Milano - Castello Sforzesco - Musei Civici - Sala Verde al primo piano (sala 24 nell'allestimento BBPR, oggi sala 16, lato sud ovest) - Esposizione mobili, affreschi, sculture - Prove di allestimento Baroni-BBPR

Perotti, Mario

Milano - Castello Sforzesco - Musei Civici - Sala Verde al primo piano (sala 24 nell'allestimento BBPR, oggi sala 16, lato sud ovest) - Esposizione mobili, affreschi, sculture - Prove di allestimento Baroni-BBPR

Descrizione

Autore: Perotti, Mario (1909/ 1999)

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, 08/06/1955 - 10/06/1955

Materia/tecnica: gelatina ai sali d'argento/carta

Misure: n.d.

Note: Sulla sinistra dell'immagine un assitente del fotografo regge un faro per illuminare la sala. Alcuni dei pezzi sono contrassegnati con numeri di inventario scritti a penna rossa sul supporto fotografico. A sinistra si intravede una spinetta attribuita a Giovanni Francesco Franco attualmente nel Museo degli Strumenti Musicali. Da sinistra a destra si riconoscono: due comodini (inv. 361, 352 mobili), fanale (inv. 923 mobili), cassettone (inv. 359 mobili), mobile a due corpi (inv. 355 mobili), sedia (inv. 374 mobili), cassettone (inv. 356 mobili), poltrona (inv. 419 mobili), mobile a due corpi (inv. 348 mobili), poltrona (inv. 639 mobili), alla parete coppia di quadri con capricci notturni (inv. 259, 263 pinacoteca). Al centro della sala una navicella all'interno di una teca rettangolare appoggiata su di un tavolo (inv. 25 ??), IDENTIFICARE DIPINTI e NAVICELLA

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Allestimenti Museali Milano, AM 652

Classificazione

Genere: foto d'arte; foto di oggetti

Soggetto: arte; interni

Credits

Compilazione: Bertelli, Simone (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).