Dipinto - Affresco - Crocefisso tra santi e certosini - Bartolomeo Roverio - Refettorio - Certosa di Garegnano - Milano

Non identificato

Dipinto - Affresco - Crocefisso tra santi e certosini - Bartolomeo Roverio - Refettorio - Certosa di Garegnano - Milano

Descrizione

Autore: Non identificato, fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, 1910 - 1933

Materia/tecnica: gelatina bromuro d'argento/vetro

Misure: 24 x 30

Note: Il Crocefisso tra santi e personaggi certosini (1614) affresco di Bartolomeo Roverio, detto il Genovesino, nel refettorio, oggi cappella delle Suore francescane missionarie d'Egitto, della Certosa di Garegnano. Si riconoscono Santo Stefano, Anselmo e Bruno e sulla destra inginocchiato l'arcivescovo Giovanni Visconti che offre il modello della Certosa. Lo scatto, con taglio piĆ¹ ampio rispetto a D 389, mostra l'altare ai piedi dell'affresco, i candelabri sorretti dalgi angeli e i due caldelieri appesi al soffitto aggangiati alle pareti per permettere la ripresa.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Lastre Antiche, D 390

Classificazione

Genere: foto d'arte

Soggetto: arte

Credits

Compilazione: Giordano, Giacomo (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).