Milano - Castello Sforzesco - Cappella Ducale - affreschi - arredi sacri - crocifisso ligneo

Lamperti & Garbagnati

‹ precedente | 3 di 3 | successivo ›

Milano - Castello Sforzesco - Cappella Ducale - affreschi - arredi sacri - crocifisso ligneo

Descrizione

Autore: Lamperti & Garbagnati (post 1884), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, 1924 - 04/04/1928

Materia/tecnica: gelatina bromuro d'argento/vetro

Misure: 24 x 30

Note: Veduta d'insieme della Cappella Ducale dopo il restauo del 1924. La Cappella, edificata da Benedetto Ferrini e Bartolomeo Gadio, è affrescata da un gruppo di pittori tra i quali Bonifacio Bembo, Giacomino Vismara e Stefano De Fedeli nel 1473 ca. Sulla volta al centro è raffigurato Cristo Risorto circondato da angeli, sulle pareti si staglia una teoria di santi, mentre le lunette conservano stemmi sforzeschi. Sulla destra una targa riporta l'iscrizione "In memoria di Rodolfo Sessa fu compiuto questo restauro nell'anno 1924".

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Lastre Antiche, D 133

Classificazione

Genere: foto d'arte

Soggetto: architettura; arte; religione

Credits

Compilazione: Brugo, Sofia (2021)

‹ precedente | 3 di 3 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).