Scultura - Arca di Bernabò Visconti - Bonino da Campione - Museo Archeologico - Castello Sforzesco - Milano

Montabone di Fumagalli & Bassani (attr.)

‹ precedente | 37 di 1 | successivo ›

Scultura - Arca di Bernabò Visconti - Bonino da Campione - Museo Archeologico - Castello Sforzesco - Milano

Descrizione

Autore: Montabone di Fumagalli & Bassani (attr.) (1901-1910), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, 1900 - 1910

Materia/tecnica: gelatina bromuro d'argento/vetro

Misure: 24 x 30

Note: Arca di Bernabò Visconti opera di Bonino da Campione, "Il monumento è composto da oltre settanta elementi, si sviluppa su tre registri: basamento, sarcofago e statua equestre. Il primo è composto da sei colonne che circondano sei pilastri ottagonali. Su di essi poggia la cassa contenente il sarcofago in pietra di Bernabò composta da quattro pannelli. Sui lati del sarcofago sono gli stemmi dei Visconti. Sul plinto si innalza la statua equestre di dimensioni reali, scolpita in un unico blocco di marmo, ad eccezione della testa." Sala III " Sculture di Giovanni di Balduccio da Pisa e del tempo suo XIV°. S." del Museo Archeologico al Castello Sforzesco nell'allestimento del 1900.

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Lastre Antiche, D 47

Classificazione

Genere: foto d'arte

Soggetto: arte

Credits

Compilazione: Giordano, Giacomo (2020)

‹ precedente | 37 di 1 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).