Tessuti - Arazzo - Teseo, Danao e Bellerofonte combattono contro belve - Milano - Castello Sforzesco - Museo Arti Applicate

Lamperti & Garbagnati

‹ precedente | 144 di 1 | successivo ›

Tessuti - Arazzo - Teseo, Danao e Bellerofonte combattono contro belve - Milano - Castello Sforzesco - Museo Arti Applicate

Descrizione

Autore: Lamperti & Garbagnati (post 1883), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, secondo quarto XX

Materia/tecnica: gelatina bromuro d'argento/vetro

Misure: 24 x 30

Note: "In primo piano ci sono due figure maschili che combattono contro belve. Il guerriero di sinistra è identificato da una scritta intessuta sull'orlo inferiore della tunica: DANVS. Il personaggio di destra è identificato dalla scritta PERSEVS intessuta sul fodero della spada. Davanti a Perseo vi è una belva che è l'immagine della Chimera. Fra gli animali in secondo piano sono identificabili un leopardo e una salamandra. Sulle pendici del colle, in fondo, vi sono un altro cacciatore alle prese con una fiera e un gruppo di uomini che fa sacrifici presso un'ara. A destra, entro un golfo marino rinchiuso da monti, vi è una nave ancorata verso la quale accorrono altri personaggi che trasportano pelli e spoglie di animali uccisi. Nelle bordure compaiono decorazioni vegetali e figure allegoriche: carità (bordi laterali), speranza, prudenza (bordo inferiore), sole e luna (angoli del bordo inferiore)." (N. Inv. 7)

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Lastre Antiche, D 166

Classificazione

Genere: foto d'arte

Soggetto: arte

Credits

Compilazione: Giordano, Giacomo (2021)

‹ precedente | 144 di 1 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).