Tessuti - Arazzo - Eliseo resuscita il figlio della vedova di Sarepta ilano - Castello Sforzesco - Museo Arti Applicate

Lamperti & Garbagnati

‹ precedente | 131 di 1 | successivo ›

Tessuti - Arazzo - Eliseo resuscita il figlio della vedova di Sarepta
ilano - Castello Sforzesco - Museo Arti Applicate

Descrizione

Autore: Lamperti & Garbagnati (post 1883), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, secondo quarto XX

Materia/tecnica: gelatina bromuro d'argento/vetro

Misure: 24 x 30

Note: Arazzo di bottega brussellese. "Nell'arazzo è raffigurato un unico episodio, suddiviso in tre scene. In primo piano si può osservare la prima scena: Elia, con un cappuccio in testa, coperto da una veste bianca decorata a ricamo e da un manto blu, si china verso il piccolo figlio morto della vedova. Il bambino è adagiato sulle gambe della madre, seduta. In secondo piano, sulla sinistra si svolge la seconda scena: attraverso l'arco d'ingresso di un edificio in rovina che si affaccia su un pronao con colonne corinzie policrome, è visibile il bambino disteso su un letto al cui bordo vi è Elia inginocchiato. La terza scena è rappresentata in secondo piano, sulla sinistra: Elia esce dalla casa tenendo in braccio il bimbo resuscitato; la vedova corre incontro ai due. Nel paesaggio sullo sfondo sono raffigurati un edificio antico in rovina (destra) e un tempietto a pianta centrale davanti alla città di Sarepta".

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Lastre Antiche, D 168

Classificazione

Genere: foto d'arte

Soggetto: arte

Credits

Compilazione: Giordano, Giacomo (2021)

‹ precedente | 131 di 1 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).