Stampa - Tessarakontes - Tolomeo Filopatore - Milano - Castello Sforzesco - Gabinetto delle Stampe

Lamperti & Garbagnati

‹ precedente | 125 di 1 | successivo ›

Stampa - Tessarakontes - Tolomeo Filopatore - Milano - Castello Sforzesco - Gabinetto delle Stampe

Descrizione

Autore: Lamperti & Garbagnati (post 1883), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, 1906 - 31/10/1929

Materia/tecnica: gelatina bromuro d'argento/vetro

Misure: 24 x 30

Note: Ricostruzione dell'architetto Ranieri Arcaini della "Tessarakonteres" (quaranta remi), una galea catamarano costruita in Egitto durante il regno di Tolomeo IV Filopatore (222 - 204 a.C.). "Tolomeo Filopatore costruì [una nave] di quaranta banchi di remi, che aveva una lunghezza di duecentottanta cubiti e un'altezza, alla sommità della sua poppa, di quarantotto; era presidiata da quattrocento marinai, che non remavano, e da quattromila vogatori, e oltre a questi aveva spazio, sulle sue passerelle e sui ponti, per quasi tremila uomini d'arme. Ma questa nave era solo da esibizione e poiché differiva poco da un edificio stazionario sulla terraferma, essendo destinata all'esposizione e non all'uso, si muoveva solo con difficoltà e pericolo." (Plutarco, Vita di Demetrio, 43.4 e 5)

Collocazione: Milano (MI), Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Civico Archivio Fotografico, fondo Lastre Antiche, D 237

Classificazione

Genere: foto d'arte

Soggetto: arte

Credits

Compilazione: Giordano, Giacomo (2021)

‹ precedente | 125 di 1 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).