Prima Mostra Triennale delle Terre Italiane d'oltremare - padiglione dell'Africa Orientale Italiana - operai

Patellani, Federico

Prima Mostra Triennale delle Terre Italiane d'oltremare - padiglione dell'Africa Orientale Italiana - operai

Descrizione

Autore: Patellani, Federico (1911-1977), fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Napoli (NA), Italia, 30/11/1939 - 01/06/1940

Materia/tecnica: gelatina bromuro d'argento/pellicola in rullo negativa (nitrato)

Misure: 135 mm (24 x 36 mm)

Note: Il complesso era formato da un edificio a carattere permanente (noto come "Cubo d'oro") e sette piccoli padiglioni situati nell'area ad esso retrostante destinati rispettivamente alla rappresentazione dei governi dell'Africa Orientale Italiana (Eritrea, Somalia, Harar, Hamar, Galla e Sidama, Scioa) e da una sala introduttiva generale. I vari ambienti erano collegati tra loro da un sistema di passerelle (vedi immagine) aeree, caratterizzate da esili pilastri e luminose pensiline.

Collocazione: Cinisello Balsamo (MI), Museo di Fotografia Contemporanea, fondo Federico Patellani, PR. 295/FT. 29

Classificazione

Genere: reportage

Soggetto: architettura; sagre / fiere / mercati

Credits

Compilazione: Balduzzi, Matteo (2002)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).