Cinisello Balsamo - Parco Nord, settore Est - Veduta aerea al tramonto - Grande Rotonda (Gorki) - Rimboschimento (primi lotti) - Campi con nuove piantumazioni - Boschi - Sullo sfondo l'ospedale Bassini, l'autostrada e palazzi di Cinisello Balsamo
Borella, Francesco
Descrizione
Autore: Borella, Francesco (1937-), fotografo principale
Luogo e data della ripresa: Cinisello Balsamo (MI), Italia, 01/10/1988 - 31/10/1988
Materia/tecnica: pellicola in rullo diapositiva
Misure: 6 x 6
Note: L'area Est del Parco Nord è stata interessata dai primi interventi di rimboschimento (primi lotti) a partire dal 1983. La Grande Rotonda (Gorki) è uno dei luoghi simbolo più conosciuti del Parco Nord: lunga 990 metri di circonferenza, ha un diametro di 315 metri sul lato ovest la circonferenza è bordata da un triplo filare di quercia rossa (Quercus rubra), sul lato est da un doppio filare di carpino piramidale (Carpinus betulus FASTIGIATA) e da un filare di acero globosa (Acer platanoides GLOBOSA). Attraversa la rotonda un filare di tigli. La realizzazione della Grande Rotonda è stato uno dei primi interventi di piantumazione e risale agli anni 1983-1987
Collocazione: Sesto San Giovanni (MI), Ente Parco Nord, fondo Archivio Parco Nord Milano, APN_DIA_2(C2)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-5d010-0000096/