Milano - Giardini Pubblici - Lago artificiale e Villa Reale

Modiano, Alberto

Milano - Giardini Pubblici - Lago artificiale e Villa Reale

Descrizione

Autore: Modiano, Alberto, fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, 1925 - 1949

Materia/tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta

Misure: 10 x 15

Note: I Giardini rivestono un'importanza particolare, poiché furono il primo esempio di giardino all'inglese realizzato a Milano. Collocati alle spalle della Villa Reale, e da questa isolati dalla strada, hanno dimensioni relativamente piccole (20.000 mq). Constano di una parte di origine neoclassica, posta verso il corso e progettata da Giuseppe Piermarini, e di un giardino all'inglese realizzato successivamente. La Villa, costruita nel 1790 dall'architetto austriaco Leopoldo Pollak per il nobile Lodovico Belgiojoso, è un imponente edificio di stile neoclassico; fu residenza milanese di Napoleone, e più tardi dei sovrani italiani. Dal 1928 proprietà del Comune, da ciò la sua denominazione di "Villa Comunale", ospita la civica Galleria d'Arte moderna.

Collocazione: Milano (MI), Regione Lombardia, fondo Scrocchi, SCR_284_ST_DQ

Classificazione

Genere: architettura; paesaggio

Soggetto: acqua; animali; architettura; parchi / giardini / orti

Credits

Compilazione: Brigo, Jessica (2005)

Aggiornamento: Casone, Laura (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).