Milano - Largo Augusto - Colonna del Verziere

Modiano, Alberto

Milano - Largo Augusto - Colonna del Verziere

Descrizione

Autore: Modiano, Alberto, fotografo principale

Luogo e data della ripresa: Milano (MI), Italia, 1925 - 1940

Materia/tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta

Misure: 10 x 15

Note: Sullo sfondo del Verziere, verso largo Augusto, si erge una colonna di pietra, sulla cui sommità è posta la statua del Cristo Redentore, una delle trentacinque colonne stazionali che Milano contava nella seconda metà del Settecento e una delle poche che si salvò, per ragioni di viabilità, dalla distruzione ordinata nel 1786. L'opera venne solennemente inaugurata il 27 agosto 1673 dal cardinale Alfonso Litta, e nel 1860, per deliberazione del Consiglio Comunale, fu destinata a ricordare i caduti delle Cinque Giornate e delle lotte per l'indipendenza, con l'incisione di trecentocinquantotto nomi sulle lapidi in bronzo poste sul basamento.

Collocazione: Milano (MI), Regione Lombardia, fondo Scrocchi, SCR_291_ST_DQ

Classificazione

Genere: architettura; paesaggio

Soggetto: architettura; città

Credits

Compilazione: Brigo, Jessica (2005)

Aggiornamento: Casone, Laura (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).