consiglio di comunità sec. XVI - 1797

Organo deliberante della comunità di Mazzo era il consiglio, che veniva rinnovato ogni anno nel giorno di Sant’Andrea (30 novembre) alla presenza della “maggior parte del popolo di Mazzo”; era composto da quattro consiglieri, dal decano e da due sindaci per quadra. I consiglieri venivano scelti uno per ciascuna delle quadre di Vione, Nobili (o Venosta), Monti, Albertinelli, tre per estrazione a sorte, mentre il quarto era il decano uscente. Il decano era eletto dal consiglio uscente nella medesima adunanza del 30 novembre. Il nuovo consiglio aveva scadenze fisse di riunione per la nomina degli ufficiali e incaricati della comunità e dei sindaci delle quadre.
I consiglieri, come il decano e gli esattori, erano tenuti alla resa dei conti delle proprie amministrazioni.

ultima modifica: 09/01/2007

[ Saverio Almini ]