comune di Cedrasco 1798 - 1809

In base al progetto di divisione in distretti della Valtellina e Bormio (Progetto di compartimento 1797, Valtellina), il comune di Cedrasco sarebbe stato inserito nel distretto 4° con capoluogo Berbenno.
Nella prima ripartizione del dipartimento d’Adda e Oglio (legge 13 ventoso anno VI), il comune di Cedrasco apparteneva al distretto di Fusine.
Con l’organizzazione del dipartimento dell’Adda e Oglio (legge 11 vendemmiale anno VII), il comune di Cedrasco fu compreso nel distretto V di Sondrio.
Nell’assetto definitivo della repubblica cisalpina, determinato nel maggio del 1801 (legge 23 fiorile anno IX), Cedrasco era uno dei settanta comuni che costituivano il distretto III di Sondrio del dipartimento del Lario.
Nel nuovo piano di distrettuazione provvisoria del dipartimento del Lario, in esecuzione del decreto 14 novembre 1802, il comune di Cedrasco venne ricollocato nel V distretto dell’ex Valtellina con capoluogo Sondrio (Quadro distretti dipartimento del Lario, 1802), nel quale fu confermato, comune di III classe, nel 1803 (Elenco comuni dipartimento del Lario, 1803).
Con l’organizzazione del dipartimento dell’Adda nel regno d’Italia (decreto 8 giugno 1805 a), il comune di Cedrasco venne ad appartenere al cantone I di Sondrio: comune di III classe, contava 277 abitanti.
Nel prospetto del numero, nome e popolazione dei comuni del dipartimento dell’Adda secondo il decreto 22 dicembre 1807, figurava anche il comune denominativo di Cedrasco, con 241 abitanti (Prospetto comuni dipartimento Adda, 1807).
Il progetto per la concentrazione dei comuni del dipartimento dell’Adda, seguito al decreto 14 luglio 1807, prevedeva l’aggregazione di Cedrasco, con Colorina, al comune denominativo di Fusine, nel cantone I di Sondrio. Il progetto fu visto in forma riservata tra novembre e dicembre del 1807, dal consultore di stato e direttore generale della polizia Guicciardi, il quale propose l’aggregazione di Cedrasco, con Faedo e Cajolo, nel comune denominativo di Albosaggia, ma “nel solo caso” in cui Fusine non avesse formato “una Comune separata da Berbenno” (Osservazioni Guicciardi, 1807).
A seguito dell’approvazione del compartimento (decreto 31 marzo 1809), fu eseguita la concentrazione dei comuni, con decorrenza dal 1 gennaio 1810; tale comparto, confrontato con quello in corso nel 1796, fu rimesso il 23 agosto 1814 alla reggenza provvisoria del regno d’Italia e fu confermato nel 1815, dopo l’assoggettamento del dipartimento dell’Adda al dominio della casa d’Austria nel regno lombardo-veneto (Compartimento Adda, 1815): a quest’ultima data, Cedrasco figurava (con 277 abitanti), insieme a Colorina, comune aggregato al comune principale di Fusine, nel cantone I di Sondrio.

ultima modifica: 09/01/2007

[ Saverio Almini ]