confraternita del Santo Rosario sec. XV - 1798

Sorta in origine come "scola" della Beata Vergine nella chiesa parrocchiale di San Giorgio martire di Grosio, era già operante nella seconda metà del XV secolo e il 18 aprile 1598, con rogito del notaio Pietro Pini, veniva rifondata con delega del priore del convento domenicano di San Giovanni in Como. Era amministrata da due canepari e aperta a entrambi i sessi; non vestiva alcun abito (Antonioli 1990). Risulta attestata nel 1798 (Quesiti Amministrazione Adda e Oglio, 1798), anno della sua soppressione (Antonioli 1798).

ultima modifica: 03/03/2004

[ Alessandra Baretta ]