parrocchia di San Lorenzo sec. XV - [1989]

Parrocchia della diocesi di Brescia.
Il 20 novembre 1449, tramite bolla papale, la famiglia Martinengo ne ottenne il patronato, riconfermato il 9 novembre 1493. Tra le carte inerenti la parrocchiale di Urago, il 30 aprile 1530 è attestato l'atto di rinuncia alla parrocchia da parte di Lauro del fu Orfeo Valgulio a favore di Federico Martinengo (ACVBs, Atti parrocchiali, Urago d' Oglio).
In base a quanto riportato dal Guerrini, già appartenente con titolo prepositurale alla diocesi di Cremona, venne staccata da quest'ultima ed unita a quella di Brescia tramite un breve apostolico datato 11 aprile 1789 (breve 11 aprile 1789) (Guerrini 1958, p. 145).
Già inserita nella vicaria di Chiari tra il XIX e il XX secolo (ACVBs, Atti parrocchiali, Urago d'Oglio), in seguito alla promulgazione del "Direttorio diocesano per le zone pastorali", riguardante la revisione territoriale della diocesi e attuato nel 1989 con decreto vescovile (decreto 14 aprile 1989), la parrocchia di San Lorenzo in Urago d'Oglio è stata attribuita alla zona pastorale VIII - Bassa Occidentale dell'Oglio.

ultima modifica: 11/01/2005

[ Elena Mazzetti ]