comune di Cizzago sec. XIV - 1797

Non citato nell’estimo visconteo del 1385 fra i comuni appartenenti alla quadra di Chiari (a meno di non volerlo identificare con Cazzago), durante il dominio veneto fece parte della quadra di Castrezzago (Valentini 1898). Il comune, che nel 1493 contava 460 anime (Medin 1886), all’inizio del ’600 contava 70 fuochi e 400 anime; era retto da 2 sindici e 12 consoli, più uno scrivano (Da Lezze 1610).
Nel 1679 è elencato tra i comuni della quadra di Chiari (Elenco comuni Territorio di Brescia, 1679).
Nel 1764 era uno dei comuni della quadra di Castrezzago e vi erano 367 anime (Descrizione generale 1764).
Inserito nel cantone delle Pianure con la legge del 1 maggio 1797, passò nel distretto delle Sete nel maggio 1798 (legge 13 fiorile anno VI).

ultima modifica: 13/10/2003

[ Giovanni Zanolini ]