podestà di Soncino sec. XIII - sec. XVIII

Il podestà veniva nominato dal Senato di Milano, doveva essere dottore in legge e non doveva essere originario nè di Soncino, nè di Cremona; rimaneva in carica due anni (Statuti 1532, p. 6, cap. XII). Aveva il compito di mantenere l’ordine pubblico, rendeva ragione secondo le norme previste dallo statuto di Soncino (Statuti 1532, p. 6, cap. XIII).

ultima modifica: 12/03/2003

[ Valeria Leoni ]