comune di Colico sec. XIII - 1757

Archivi

Indice pievi Stato di Milano, 1753

“Indice delle pievi e comunità dello Stato di Milano”, 1753, ASCo, Archivio storico civico. Carte sciolte, cart. 469.

Risposte ai 45 quesiti, 1751

Risposte ai Quarantacinque quesiti della Real Giunta del Censimento, 1751, ASMi, Catasto, cartt. 3018-3025 (distretti censuari della provincia di Pavia); cartt. 3026-3042 (distretti censuari della provincia di Como); cartt. 3043-3051 (distretti censuari della provincia di Lodi); cartt. 3052-3058 (distretti censuari della provincia di Cremona); cartt. 3059-3074 (distretti censuari della provincia di Milano) .

Legislazione

statuti di Como 1335

Capitula statutorum comunis Cumani tam vetusta quam nova iussu principis et domini generalis civitatis et episcopati Comi, Azzonis de Vicecomitibus, reformata in quatuor libros divisa et die IV septembris anni 1335 publicata, 1335, ASCo, Archivio storico civico, Sezione Volumi, vol. 50, Volumen magnum cc. 470-481 (determinatio stratarum), cc. 481-510 (determinatio mensurarum).

Bibliografia

Ceruti 1876

A. Ceruti, Liber statutorum consulum Cumanorum iusticie et negotiatorum, Milano, 1867.

Fattarelli 1986

M. Fattarelli, La sepolta Olonio e la sua pieve alla sommità del lago di Como e in Bassa Valtellina, Oggiono, Cattaneo, stampa 1986, Raccolta Documentaria - Preistoria e Storia.

Giussani 1905

A. Giussani, Forte di Fuentes. Episodi e documenti di una lotta secolare per il dominio della Valtellina, Como, 1905.