vicariato di Montù Beccaria 1817 - [1989]

Al momento del passaggio alla diocesi di Tortona, Montù Beccaria, già sede plebana della diocesi di Piacenza, divenne sede vicariale (Goggi 1973); tuttavia nel 1820 la parrocchia di San Michele arcangelo di Montù risultava appartenere al vicariato foraneo di Stradella (Stato diocesi di Tortona, 1820). Nel 1843 il vicariato foraneo di Montù Beccaria figurava inserito nel quinto distretto ecclesiastico o regione della diocesi di Tortona e comprendeva le parrocchie di Montù Beccaria, Luzzano, Rovescala, San Damiano, Zenevredo (Sinodo Negri 1843). Secondo quanto si desume dagli atti del sinodo diocesano convocato nel 1898 dal vescovo Igino Bandi, il vicariato XLII di Montù Beccaria era incluso nell’XI regione di Stradella della diocesi, comprendente le parrocchie di Montù Beccaria, Luzzano, Mondonico, Rovescala, San Damiano, Villamarone, Zenevredo (Sinodo Bandi 1898).
Nell’elenco dei vicariati della diocesi di Tortona risultante nel 1974, il vicariato di Montù Beccaria, incluso nella zona pastorale di Broni – Stradella, comprendeva le parrocchie di Costa Montefedele, Luzzano, Mondonico, Montù Beccaria, Rovescala, San Damiano al Colle, Villamarone, Zenevredo (Annuario diocesi Tortona 1974-1975). Nell’elenco dei vicariati dell’anno 1989, le medesime parrocchie risultavano ancora attribuite al vicariato di Montù Beccaria, inserito nella zona pastorale di Broni-Stradella (Annuario diocesi Tortona 1989).

ultima modifica: 03/01/2006

[ Caterina Antonioni ]