delegazione III 1757 - 1797
In esecuzione dell'editto 10 giugno 1757 che fissava il comparto territoriale dello Stato di Milano e in esso il compartimento del principato di Pavia, costituivano la delegazione III nella campagna soprana di Pavia le comunità di Bereguardo; Marcignago con Brusada, Cassina di Mezzo, Calignago, Molino Vecchio e Divisa; Origioso; San Perone; Torriano con Tirogno; Trivolzio; Vellezzo con Robecchino.
Con il successivo compartimento territoriale della Lombardia austriaca (editto 26 settembre 1786 c) la delegazione III rimase inclusa nella provincia di Pavia; i comuni che la componevano rimasero i medesimi.
Nel nuovo compartimento territoriale per l’anno 1791 la delegazione III concorrreva a formare il V distretto censuario della provincia di Pavia (Compartimento Lombardia, 1791).
ultima modifica: 03/01/2006
[ Saverio Almini ]
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/9500038/