Proietto

Proietto

Descrizione

Categoria: armi e accessori

Materia e tecnica: acciaio / fusione; rame / fusione

Forma: cilindro

Misure: diametro 8 cm; altezza 20 cm

Cronologia: post 1900 - ante 1918

Oggetto: Involucro cilindrico, atto a contenere la carica di scoppio dei proiettili dei pezzi d'artiglieria, presenta una corona di forzamento in rame.

Notizie storiche: Corpi simili a questo venivano lanciati per mezzo di macchine balistiche atte a conferire loro una velocità iniziale, cioè che li lanciavano, a breve distanza, con tiro notevolmente arcuato. Erano usate specialmente per aprire varchi negli apparati difensivi (reticolati, cavalli di frisia, trinceramenti), scavando buche profonde. Il proiettile presentava alla base il fondello, poco sopra la corona di forzamento, all'interno la carica di scoppio trattenuta da una spoletta; all'esterno, verso il mezzo, vi era un'eventuale corona di centramento e all'estremità la falsa ogiva.

Collocazione

Valfurva (SO), Museo Vallivo Valfurva "Mario Testorelli"

Credits

Compilazione: Bonetti, Luca (2015)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).