Rampone

Rampone

Descrizione

Categoria: equipaggiamento ed altri materiali

Materia e tecnica: ferro / trafilatura, battitura; legno / sagomatura

Forma: mistilineo

Misure: altezza 14 cm; larghezza 15 cm; lunghezza 32 cm

Cronologia: post 1900 - ante 1918

Oggetto: Rampone costituito da una suola in legno alla quale sono fissate due barrette trasversali munite di due punte ciascuna e altrettanti anelli laterali per il fissaggio allo scarpone. La parte posteriore è provvista di una barretta ad arco per alloggiare lo scarpone tra tacco e tomaia. La parte in legno dove poggiava lo scarpone presenta una scalinatura per l'alloggiamento del tacco.

Notizie storiche: Benché rozzo e di fattura alquanto approssimativa, questa "suola-rampone" risultava abbastanza funzionale per essere velocemente indossata sopra gli enormi sovrascarponi che erano in dotazione alle sentinelle che dovevano passare lunghi turni di guardia su cime e postazioni disagiate a temperature bassissime. La massiccia suola di legno forniva anch'essa un isolamento aggiuntivo dal suolo spesso ghiacciato.

Collocazione

Valfurva (SO), Museo Vallivo Valfurva "Mario Testorelli"

Credits

Compilazione: Bonetti, Luca (2015)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).