Lampada

Lampada

Descrizione

Categoria: equipaggiamento ed altri materiali

Materia e tecnica: fero / laminatura, trafilatura, formatura, stagnatura

Misure: altezza 15 cm; larghezza 11.5 cm; diametro 9 cm

Cronologia: post 1900 - ante 1918

Oggetto: Parte superiore di una lampada a carburo, il corpo ha forma cilindrica posta in orizzontale, nella parte inferiore è presente la filettatura di innesto al serbatoio (mancante), mentre superiormente è fissata un'impugnatura posticcia realizzata con filo di ferro. Nella parte anteriore si apre il fanale tondo che veniva illuminato per mezzo della fiamma a carburo, dietro sono invece presenti ganci e fissaggi metallici per posizionare la lampada su appositi supporti.

Collocazione

Valfurva (SO), Museo Vallivo Valfurva "Mario Testorelli"

Credits

Compilazione: Bonetti, Luca (2015)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).