Schiumarola

produzione italiana

‹ precedente | 804 di 310 | successivo ›

Schiumarola

Descrizione

Categoria: equipaggiamento ed altri materiali

Materia e tecnica: ferro / laminatura, formatura, foratura; ferro / trafilatura

Misure: lunghezza 36.5 cm; diametro 9.5 cm; spessore 7 cm

Cronologia: ca. 1915 - ante 1918

Ambito culturale: produzione italiana

Oggetto: Rudimentale mestolo forato realizzato con un lamierino recuperato da un barattolo di conserva ritagliato e forato cui è stato fissato un manico costruito con filo di ferro grosso attorcigliato. La terminazione dell'impugnatura è sagomata a occhiello per poter appendere l'oggetto.

Notizie storiche: Questo tipo di manufatti realizzati con materiali di fortuna erano molto diffusi in tutte quelle località del fronte poste in posizioni disagevoli o in quota, dove gli approvvigionamenti non erano agevoli ed era obbligo fare di necessità virtù. L'inventiva e l'abilità dei soldati spesso sopperiva a momentanee mancanze nell'equipaggiamento della truppa.

Collocazione

Valdisotto (SO), Forte Venini

Credits

Compilazione: Bonetti, Luca (2018)

‹ precedente | 804 di 310 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).