Medaglia

Ferrario, A.; Bergamaschini, F.

Medaglia

Descrizione

Autore: Ferrario, A. (notizie sec. XIX seconda metà), disegnatore; Bergamaschini, F. (notizie sec. XIX seconda metà), incisore

Cronologia: 1881

Tipologia: medaglia

Materia e tecnica: metallo bianco / coniazione

Misure: Ø 42 mm

Dritto: Nel campo a destra, personificazione dell'Italia seduta a sinistra, paludata, turrita, con sandali ai piedi e stella con spema sopra la testa, regge con la mano destra protesa, corona d'alloro, e con la sinistra corona d'alloror e slungo caduceo alato. Ai suoi piedi caduceo dal quale escono fiori e spighe. Dietro veduta dell'abside del Duomo di Milano e della guglia e dell'Arco della pace. In mezzo aquila su globo e macchinari industriali
Legenda dritto: All'esergo, in piccolo, C.FERRARIO . INV /A.BERGAMASCHINI F.

Rovescio: Veduta di tre quarti dall'alto dell'area dell'esposiozione nazionale, con l'ingresso in primo piano, Alle spalle montagne tra le quali sorge il sole
Legenda rovescio: Nel campo, in circolo, ESPOSIZIONE NAZIONALE All'esergo MILANO / 1881

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Museo dell'Ottocento

Credits

Compilazione: Vismara, Novella (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).