Tutto tondo

Spalletti, Ettore

Tutto tondo

Descrizione

Tipologia: dipinto

Autore: Spalletti, Ettore (1940-)

Cronologia: 1989

Materiali/allestimento: tavola/ impasto di colore

Misure: 300 cm x 200 cm

Descrizione: Dipinto a parete realizzato a impasto di colore su
mo

Notizie storico-critiche: LÂ'opera viene acquistata da Giuseppe Panza direttamente dallÂ'artista nel 1990, insieme ad altre due presenti nella collezione che conta un totale di sette pezzi dellÂ'artista. Il colore rosa non è dipinto, sovrapposto come una semplice pellicola pittorica, ma parte della materia di cui lÂ'opera consiste: impasto di colore. A partire in particolare dagli anni Settanta, la palette utilizzata dallÂ'artista nelle sue opere comprende bianco, rosa, azzurro, grigio pastello, colori presi dalla natura dellÂ'Abruzzo intorno a sé, ma anche colori fortemente presenti nella tradizione artistica italiana. Il monocromo rosa risulta per la modalità della sua creazione - normalmente più di dieci stesure di pigmento e gesso - coinvolto in una pura e continua vibrazione dovuta al dialogo costante con la luce. I bordi del dipinto, che ne creano lo spessore evidenziando la tridimensionalità della tavola, sono parte dellÂ'opera stessa, quasi si trattasse di una sottile scultura da parete.

Collocazione

Varese (VA), Villa Menafoglio Litta Panza

Credits

Compilazione: Cresseri, Marco (2009)

Aggiornamento: Le Donne, Maria Elisa (2019)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).