Madonna con Bambino in trono con San Gottardo, San Rocco e San Donato

Barberi Vincenzo (bottega)

Madonna con Bambino in trono con San Gottardo, San Rocco e San Donato

Descrizione

Autore: Barberi Vincenzo (bottega) (notizie dal 1511/ 1550-1551)

Cronologia: post 1533

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tavola / pittura a olio

Misure: 108 x 172

Descrizione: Il dipinto, su tavole di legno, rappresenta la Madonna in trono col Bambino benedicente, San Rocco, San Gottardo e San Donato. Le figure si dispongono su due piani prospettici. In profondità, disposti sullo stesso piano, si trovano Maria in trono, affiancata dai santi rappresentati a figura intera. In primo piano sta San Rocco inginocchiato. Nella definizione cromatica prevalgono i toni forti e scuri del rosso e del nero. La tavola è racchiusa in una cornice in legno dorato e verde.

Notizie storico-critiche: La tavola, attribuita a partire dalla Gnoli Lenzi a Fermo Stella (Gnoli Lenzi, 1838, 288), è stata ricondotta recentemente all'ambito della bottega del pittore bresciano Vincenzo Barberi. (Bianchi, 2000, 325).

Collocazione

Provincia di Sondrio

Credits

Compilazione: Pedrotti, Romina (2003)

Aggiornamento: Virgilio, Giovanna (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).