Crocifissione di Sant'Andrea

Dario Nicola da Chivasso

Crocifissione di Sant'Andrea

Descrizione

Autore: Dario Nicola da Chivasso (notizie 1834)

Cronologia: post 1834

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 83 x 111

Descrizione: L'opera raffigura Sant'Andrea, in posizione centrale ed in primo piano, legato alla croce. Un uomo ai suoi piedi lo sta immobilizzando, mentre dietro, sulla destra, una guardia con armatura e lancia osserva la scena. Sulla sinistra sono raffigurate tre persone arse dalle fiamme.

Notizie storico-critiche: Lo Scamozzi informa che la tela fu dipinta dal pittore Dario Nicola di Chivasso nel 1834 per volontà di Don Genovese rettore (Scamozzi, 1994, 172).

Collocazione

Provincia di Sondrio

Credits

Compilazione: Poletti, Francesca (1999); Porta, Chiara (1999)

Aggiornamento: Virgilio, Giovanna (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).