Finestra su Luino

Consilvio Giuliana

Finestra su Luino

Descrizione

Identificazione: PAESAGGIO

Autore: Consilvio Giuliana (Milano 1941), esecutore

Cronologia: 1992

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: acquaforte; silografia a rilievo

Misure: 255 mm x 507 mm

Descrizione: La stampa si compone di quattro differenti lastre: tre lavorate all'acquaforte ed una, sovrapposta al paesaggio con porto, realizzata per mezzo di un procedimento calcografico su legno.
Dell'opera in esame non si conosce la tiratura, si pensa possa essere un pezzo unico-prova d'artista.

Notizie storico-critiche: Dopo essere stata allieva di Cantatore all'Accademia di Brera, La Consilvio ha appreso le tecniche grafiche presso l'Istituto d'Arte di Urbino, e ha proseguito nella sua ricerca artistica, prevalentemente con l'uso dell'acquatinta, dell'acquaforte e della puntasecca. Impegnata inizialmente in tematiche di carattere sociale, ha trovato in Milano gli spunti per descrivere la condizione dell'uomo contemporaneo con ricorrenti immagini di metropolitane affollate da grovigli di persone, metafora per denunciare la progressiva spersonalizzazione dell'uomo causata dai condizionamenti sociali. Solo nelle opere grafiche piĆ¹ recenti alla disgregazione quotidiana ha affiancato il recupero dell'elemento figurativo in immagini che ritraggono la campagna lombarda, cascinali isolati, paesaggi lacustri o ampie distese, abitate talvolta da figure umane, testimoni di un mondo agricolo dai ritmi immutabili.

Collocazione

Provincia di Varese

Credits

Compilazione: Gatti, C. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).