Ritratto di pittore

Gonin Francesco (attr.)

Ritratto di pittore

Descrizione

Autore: Gonin Francesco (attr.) (1808/ 1889)

Cronologia: ca. 1800 - ca. 1899

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / carboncino, matita

Misure: 187 mm x 125 mm

Notizie storico-critiche: Il disegno reca, in basso a destra, una scritta antica, forse una firma: "Gonin"; al recto e al verso (forse un secondo foglio), due diverse marche di collezione per il momento non identificate. Riccardo Lampugnani ha acquistato il foglio all'asta Christie's, sede di Roma, del 31 maggio 1971: al disegno è allegata, infatti, la copia del verbale della casa d'aste (Christie's, Roma, asta del 31 maggio 1971, catalogo 115, Francesco Gonin "Artista che disegna con la mano sinistra sdraiato per terra"). Per il ritratto d'artista al recto, il nome di Francesco Gonin è senz'altro da confermare, per confronto con alcuni studi preparatori eseguiti dall'artista per le celebri vignette dell'edizione 1840-42 dei "Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni (cfr. p. 148, in "Francesco Gonin 1808-1885", a cura di F. Dalmasso e R. Maggio Serra, Torino 1991). Il paesaggio al verso, di mediocre qualità, è invece da assegnare ad un anonimo artista italiano attivo nel XIX secolo.

Collezione: Collezione di disegni di Riccardo Lampugnani del Museo Poldi Pezzoli

Collocazione

Milano (MI), Museo Poldi Pezzoli

Credits

Compilazione: Monaco, Tiziana (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).