Studi per figure, animali e paesaggi

Vacca Luigi (attr.)

Studi per figure, animali e paesaggi

Descrizione

Identificazione: STUDI PER FIGURE

Autore: Vacca Luigi (attr.) (1778/ 1854)

Cronologia: ca. 1825 - ca. 1849

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta bianca / inchiostro bruno, matita

Misure: 185 mm x 270 mm

Notizie storico-critiche: Si tratta di una serie di piccoli studi raggruppabili in due serie distinte: una si riferisce ad edifici di una cittadella fortificata, l'altra ad alcune figure, tra cui si distinguono una figura femminile con bambino (una Madonna ?), due figure maschili panneggiate accoppiate (pastori ?), un giovane seminudo accovacciato accanto ad un sacco. Fra di esse compare la testa di un asino o di un cavallo. Il presunto riferimento al Vacca supposto dal collezionista Lampugnani รจ stato mantenuto, anche se per taluni aspetti il disegno presenta analogie con le opere di Paolo Emilio Morgari.

Collezione: Collezione di disegni di Riccardo Lampugnani del Museo Poldi Pezzoli

Collocazione

Milano (MI), Museo Poldi Pezzoli

Credits

Compilazione: Ranzi, Anna (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).